Un viaggio verso riforestazione, empowerment e un futuro davvero sostenibile
In NOKOBIKE, crediamo che ogni rivoluzione dei pedali possa generare una vera rivoluzione nel mondo in cui viviamo. Le nostre e-bike nascono dal desiderio di ridefinire la mobilità urbana, unendo design e ingegneria italiana a un profondo rispetto per il pianeta.
Ma per noi la sostenibilità va ben oltre la produzione di biciclette leggere a zero emissioni. È un impegno che deve essere radicato — letteralmente — nella terra.
Ecco perché abbiamo scelto di collaborare con Treedom, una piattaforma globale che permette a persone e aziende di piantare alberi e supportare progetti agroforestali comunitari e a lungo termine.
Con ogni e-bike NOKO acquistata, viene piantato un albero: un gesto concreto che crea un legame diretto tra la tua pedalata e un mondo più verde.
🌱 Crescita reale: alberi veri, persone vere, cambiamento vero
Grazie alla nostra partnership con Treedom, ogni albero piantato è molto più di un simbolo: è un contributo vivo e tangibile agli ecosistemi locali e alle comunità che li abitano.
Ad oggi, NOKOBIKE ha contribuito a progetti di riforestazione in:
-
Tanzania
-
Madagascar
-
Kenya
-
Haiti
-
Ghana
-
Colombia
-
Camerun
Ogni albero viene piantato da agricoltori locali, geolocalizzato e fotografato, permettendo a ogni rider di seguirne la crescita e di vedere l’impatto reale della propria scelta.
Questi alberi assorbono CO₂, rigenerano gli ecosistemi, offrono cibo, ombra e opportunità economiche a chi se ne prende cura.
Ma i benefici vanno ben oltre.
💧 Proteggere l’acqua, dare forza alle persone
Uno degli obiettivi centrali della nostra collaborazione con Treedom è riforestare le aree intorno alle fonti d’acqua tradizionali. Non si tratta solo di piantare alberi, ma di preservare ecosistemi fondamentali, garantire l’accesso all’acqua pulita e promuovere una gestione sostenibile del territorio.
In parallelo alla riforestazione, il progetto sostiene attività che possano generare reddito alternativo per gli agricoltori. Tra queste, una delle più efficaci è l’apicoltura: una pratica sostenibile e ad alto valore, perfettamente compatibile con la conservazione forestale.
Le api promuovono la biodiversità, i loro prodotti offrono un reddito significativo, e la pratica in sé motiva le comunità a proteggere la natura anziché sfruttarla.
È un esempio perfetto di come restauro ambientale e sviluppo economico possano crescere insieme, in perfetto equilibrio.
☀️ Sostenibilità a ogni livello
L’impegno ambientale di NOKOBIKE non si ferma alla riforestazione. Il nostro nuovo stabilimento produttivo da 4.000 mq è alimentato da un impianto fotovoltaico da 1,7 MW, che copre gran parte del nostro fabbisogno energetico e riduce ulteriormente la nostra impronta ecologica.
Questo passo ci avvicina sempre di più all’obiettivo di diventare un’azienda completamente green, dove innovazione, performance e rispetto per l’ambiente convivono in armonia.
🌱 Ogni pedalata conta
Quando scegli una NOKOBIKE, stai scegliendo di muoverti con consapevolezza. Stai aiutando a far crescere foreste, sostenere comunità e rigenerare ecosistemi.
Che tu stia andando al lavoro, esplorando nuovi percorsi o semplicemente godendoti la libertà delle due ruote, la tua pedalata contribuisce a costruire un mondo migliore.
Questa non è solo mobilità. È un movimento — verso un futuro più pulito, più giusto, più consapevole.
💚 Cresciamo insieme
Siamo orgogliosi degli alberi che abbiamo piantato e delle vite che abbiamo toccato — ma siamo solo all’inizio.
Con ogni nuovo rider NOKO, il nostro impatto cresce, le nostre foreste si espandono e la nostra missione si rafforza.
Perché la sostenibilità non è una destinazione.
È un cammino che percorriamo — insieme.
Pedala con noi. Pianta con noi. Cresci con noi. 🌳⚡